La Consulta Giovanile è un organo propositivo e autonomo. Rappresenta i giovani che vogliono partecipare all’ideazione, realizzazione e promozione di iniziative volte al benessere e al progresso sociale dei giovani e quindi di tutta la comunità.
La Consulta attende alle seguenti finalità:
- è strumento di conoscenza delle realtà dei giovani;
- promuove progetti ed iniziative inerenti i giovani, anche tramite collaborazioni con le cooperative sociali, le associazioni e il volontariato, progettisti ed erogatori di servizi;
- favorisce il raccordo tra i giovani e le istituzioni locali;
- promuove dibattiti, ricerche ed incontri per un miglior utilizzo del tempo libero;
- presenta al Consiglio Comunale proposte di deliberazione inerenti le tematiche giovanili fornendo pareri non vincolanti su tutti gli argomenti affrontati dal Consiglio Comunale che riguardano i giovani;
- si rapporta con gruppi informali;
- promuove rapporti permanenti con le Consulte ed i Forum presenti nel territorio provinciale e regionale.
La Consulta è un’associazione senza fini di lucro.
La Consulta si impegna a presentare annualmente al Consiglio Comunale il Programma generale annuale delle attività, una relazione descrittiva del lavoro svolto e dei risultati conseguiti.
La Consulta fa propri i valori della Costituzione Europea, della Costituzione Italiana, dello Statuto della Regione Autonoma della Sardegna e dello Statuto del Comune di Silius, in particolare i valori di libertà, democrazia, solidarietà, pace e tolleranza che esprimerà sia nella vita interna, sia nelle iniziative da essa realizzate.
Nike Air Zoom Pegasus