LA POPOLAZIONE E' INVITATA A PARTECIPARE AL READING EDUCATIVIO CONDOTTI DAL DOTT. LORENZO BRAINA E ACCOMPAGNATI DAL MUSICISTA DONATO CANCEDDA
QUANDO?
IL 19 LUGLIO ALLE ORE 22:00 PRESSO LA PIAZZA DEL COMUNE
LA POPOLAZIONE E' INVITATA A PARTECIPARE AL READING EDUCATIVIO CONDOTTI DAL DOTT. LORENZO BRAINA E ACCOMPAGNATI DAL MUSICISTA DONATO CANCEDDA
QUANDO?
IL 19 LUGLIO ALLE ORE 22:00 PRESSO LA PIAZZA DEL COMUNE
L’Amministrazione Comunale di Silius, dal 18 febbraio 2019, alle ore 16.30 presso la Biblioteca Comunale "Egidio Porru", a cadenza mensile, organizza la serie di conferenze educative condotte dal Dott.
L’Amministrazione Comunale, I Servizi Sociali, La Biblioteca Comunale “Egidio Porru”
Organizzano In occasione della giornata dedicata alla Shoah “Kindermülltonne”
L'Associazione Proloco Silius, il 24 Novembre 2018, alle ore 18.00, presso la scuola elementare di Silius, presenta il libro "Luigi Lai, Maestro di Launeddas" di Gabriele Congiu.
L'Associazione Culturale il Convivio Silius, il 23 Novembre 2018, alle ore 17.30, presso la Casa Lecis, Silius, si terrà una tavola rotonda, per discutere, analizzare e approfondire il grave problema della violenza di genere.
Saranno presenti
“3L FESTIVAL -Libri Lavoro e Liberta 2018” – II^Edizione
PROGRAMMA
L’Amministrazione del Comune di Silius
e la
Cooperativa Sociale Passaparola
sono liete di invitarvi alla presentazione
del cortometraggio realizzato dai ragazzi delle scuole dal titolo
“IN-DIPENDENZE”
L'autore Sandro Dessì presenta e racconta il suo ultimo libro a fumetti sul grande pensatore sardo Antonio Gramsci, insieme al relatore Stefano Dessì, percorreremo in modo autentico ma alternativo, il pensiero di un gigante del pensiero del novecento.
Per un non procrastinabile impegno dell'Autore, l'incontro è posticipato a Domenica 3 Dicembre e non più l'1 Dicembre come inizialmente programmato. Luogo ed orario rimangono immutati.
Al Comune di Silius, nel mese di novembre, presso la Biblioteca Comunale si terranno i seguenti laboratori di promozione alla lettura rivolti agli alunni della scuola media:
Lunedi 6 novembre dalle ore 09.30
I Siliesi sono invitati agli eventi per la festa nazionale del 4 novembre che, come ogni anno, sarà momento di ragionamento, elaborazione e ricordo intorno all’Anniversario della firma del 1918 di Villa Giusta, che decretò la fine del primo conflitto bellico.
Il programma:
Il Comune di Silius, in collaborazione con la Proloco Silius, la Parrocchia SS. Felicita e Perpetua, ed il contributo prezioso di Lia Careddu e Cristina Maccioni organizza
Il 23 ottobre 2016, l'intera associazione Scaut Raider Sardi, composta dalle 3 sezioni di Flumini di Quartu, Quartu Sant'Elena e Sant'Isidoro ( circa 120 persone), hanno svolto le loro attività nel nostro parco siliese di Is Alinos.
Mercoledì 28 settembre alle ore 17.00 presso la Biblioteca Comunale E.Porru di Silius, Gerardo Piras presenterà e racconterà il libro "Saludi e trigu" un viaggio affascinante attraverso le tecniche di panificazione della nostra terra